Vai al contenuto

Pugilato del Legionario

Arte Marziale Italiana: il Pugilatore Legionario
Dall’antica Roma un sistema di combattimento estremamente efficace.

Il Pugilatore Legionario è un’arte marziale italiana che riporta ad oggi i sistemi di combattimento usati per addestrare i legionari del grande Impero Romano.

Con arte marziale si intende l’insieme di pratiche fisiche, mentali e spirituali legate al combattimento.
In passato erano utilizzate per aumentare le possibilità di vittoria del guerriero in battaglia, oggi sono una forma di percorso di miglioramento individuale e di attività fisica completa, oltre che difesa personale.

A pieno diritto è un’arte marziale italiana, con 2.000 anni di storia e una tradizione di incredibili vittorie.

Ma non solo, è un’arte marziale universale, perché unisce ai sistemi di addestramento dell’antica Roma alcune caratteristiche delle arti marziali tradizionali orientali e aspetti di sport da combattimento moderni.

Il Pugilatore Legionario è: un sistema di difesa efficace e strategico UNITO A un sistema di attacco rapido e definitivo

  • coltelli