Vai al contenuto

Maestro Tiziano Lanza

Ho sempre vissuto con passione la pratica di arti marziali e sport da combattimento.
La voglia di conoscere e addestrarmi mi ha spinto a migliorare costantemente fino a diventare Maestro di Arti Marziali.
In questa pagina trovi la mia storia: un percorso di duro lavoro e realtà.
Quello che scoprirai di me ti farà capire perché non sono semplicemente “un altro Maestro“.

Ho unito tutto quello che ho imparato in palestra a esperienze vere lavorando nel campo della sicurezza privata e nell’addestramento di forze dell’ordine.
Dalla mia esperienza sono nati due sistemi estremamente efficaci: il Blitz System per la difesa personale e il Pugilatore Legionario per gli sport da combattimento.
Insegno inoltre il Wing Chun – Chi Gung e l’affascinante arte delle armi antiche e moderne.
Il mio modo di addestrare è indirizzato alla realtà.
Gli allievi fin dalla prima lezione capiscono cosa stanno facendo e quando metterlo in pratica.

Dal Karate al Wing Chun, passando per la Boxe
Scopro il Karate Shotokan all’età di 6 anni e questa arte marziale mi accompagna per i successivi 14 anni.
Alla fine di questo periodo di addestramento ottengo il grado di Cintura Nera 2° Dan.
Attorno ai 18 anni, spinto dalla tipica irrequietezza giovanile, mi sposto sugli sport da combattimento.
Pratico per circa 10 anni il pugilato, la boxe cinese (Sanda), il Ju Jitzu brasiliano e la boxe thailandese (Thai boxe).
Gli insegnamenti appresi con il Karate Shotokan iniziano a fondersi con queste forme di combattimento più permissive e ampie.

Wing Chun e Armi Antiche-Moderne
Dal 1998 inizio a praticare il Wing Chun – Chi Gung, un’arte marziale tradizionale cinese. Arte che oggi insegno e continuo a sviluppare.
Dall’anno successivo (1999) aggiungo la conoscenza dell’addestramento con armi, da quelle antiche alle più moderne, in combattimento reale.

Tutta la mia esperienza portata nella realtà
L’insieme di tutte le mie conoscenze diventa un lavoro e viene portato in situazioni di reale pericolo: come guardia del corpo, nella sicurezza privata e per importanti eventi.
Queste esperienze, vissute in prima persona, mi permettono di osservare, capire, prevenire e gestire le reali situazioni di pericolo.

Autodifesa Lampo con il Blitz System
In modo naturale, trovandomi a lavorare quotidianamente in situazione di stress e potenziale pericolo, elaboro un sistema di difesa personale che agisce in prevenzione con velocità e precisione.
Battezzo questo sistema “Autodifesa Lampo Blitz System”, richiamando nel nome i blitz delle forze speciali: interventi rapidi e risolutivi, dove la minaccia viene neutralizzata velocemente e con successo.
E proprio forze dell’ordine di alto livello richiedono le mie capacità come istruttore di strategie di autodifesa e combattimento efficace.

La Prima Arte Marziale Italiana: il Pugilatore Legionario
Dopo 15 anni di ricerche, studi, pratica, esperienze, creo la prima vera arte marziale italiana: il Pugilatore Legionario. Un’arte marziale nuova e completa.
Semplice nella sua applicabilità ed estremamente efficace, insegna a trasformarsi fisicamente e mentalmente in un abile guerriero. Trova la sua dimensione ideale nella pratica degli sport da combattimento (come ad esempio nell’MMA) e nello specifico sviluppo delle abilità di combattimento di chi già pratica arti marziali.
La nascita del Centro Addestramento Autodifesa e Arti Marziali.

La nascita del Centro Addestramento Autodifesa e Arti Marziali
Nel 2015 creo un’associazione sportiva per diffondere la conoscenza e pratica dell’Autodifesa Lampo Blitz System e del Pugilatore Legionario, oltre al Wing Chun – Chi Gung e la conoscenza delle Armi Antiche e Moderne.
Il mio obiettivo più grande è trasmettere le arti marziali e il combattimento attraverso i loro caratteri originali e nel modo più fedele allo scopo per cui sono nati: difendersi e combattere, sopravvivere e vincere.

Ritornare così alla corrente antica delle arti marziali e far capire alle persone che la maggior parte di quello che viene proposto oggi, purtroppo, è frutto di una scorretta interpretazione delle arti marziali tradizionali oppure di una pratica limitata solo a “tecniche standard” senza riferimenti concreti con la realtà.
Per questo tutti i miei insegnamenti si basano su un sistema di addestramento psico-fisico a 360°, dove l’allievo è al centro del sistema e sviluppa fin dalla prima lezione consapevolezza delle proprie capacità fisiche e mentali. Così può realmente mettere in pratica quello che apprende.
Non mi piace atteggiarmi a “maestro arrivato” ponendomi una spanna sopra tutti gli altri, preferisco invece lavorare fianco a fianco con i miei allievi in un continuo scambio dinamico per una crescita costante e produttiva.

Mi rendo anche disponibile per tutte quelle associazioni e quei maestri che vogliono ampliare le loro conoscenze e vedere le arti marziali sotto una luce nuova.
Per me è una grande gioia difondere la vera conoscenza delle arti marziali e far scoprire le enormi potenzialità dei sistemi di Autodifesa Lampo Blitz System e dell’arte marziale italiana Pugilatore Legionario.